Ricomincia oggi il progetto Pari&Dispari, alla sua seconda edizione!
Dopo le riflessioni e la verifica dell’andamento dello scorso anno si è deciso di ripetere il percorso di educazione affettiva per promuovere la sensibilizzazione nella prevenzione della violenza tramite l’educazione tra pari, ponendo particolare evidenza al contrasto dell’insorgere di episodi di cyberbullismo.
Anche quest’anno saranno coinvolte otto classi IV dell’Istituto Scotton di Breganze.
Il progetto rientra tra le azioni di prevenzione del più ampio progetto nato dalla collaborazione tra Villa Savardo e il Comune di Breganze finanziato dalla Regione Veneto per i Centri Antiviolenza, Case Rifugio e Case di secondo livello (Villa Savardo, appunto). Inoltre la collaborazione si è ampliata coinvolgendo le insegnanti di lettere ed il Comune di Breganze per realizzare alcuni momenti pubblici di sensibilizzazione per il 25 novembre Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere. Durante gli eventi sportivi della settimana contro la Violenza di Genere saranno presenti alcuni alunni della scuola che racconteranno dei contributi indossando magliette prodotte dalle sezioni di Moda e Grafica.
Insomma tutti uniti per creare rete!
Tutto questo è possibile grazie alla forza di Giulia Vanfretti, assistente sociale, e Paola Zanella, insegnante di religione della scuola.
Ecco le foto del primo giorno: tre classi delle sezioni dei Meccanici.