Educazione alla salute sessuale 2.0 – II superiore Fogazzaro

E’ tornato il progetto che aveva visto la sua prima edizione lo scorso anno, alla scuola Fogazzaro.

Qui trovate il progetto realizzato.

IMG_20180320_105127313[1]

Di quali tematiche devono parlare i progetti per la salute sessuale? Ce lo dice la Dichiarazione della Fiss e Was intitolata “La SALUTE SESSUALE per il TERZO MILLENNIO”, documento di rilevanza internazionale:

  • HIV e MST (malattie sessualmente trasmesse
  • orientamento e identità di genere
  • ruoli di genere
  • funzione sessuale
  • frequenza appropriata e normalità dei differenti comportamenti sessuali
  • infertilità
  • contraccezione e aborto
  • violenza e abuso sessuale
  • aspetti di malattie fisiche e mentali correlati alla sessualità
  • trattamenti medici dei problemi e delle disfunzioni sessuali
  • impatto delle medicine sulla funzione sessuale
  • impatto delle disabilità fisiche ed evolutive sulla sessualità e sulle relazioni
  • masturbazione
  • anatomia sessuale e riproduttiva
  • immagine corporea
  • dimensioni e aspetto dei seni e dei genitali

Abbiamo parlato di questo e di molto di più: orgasmi finti, pornografia, mutilazioni genitali femminili, circoncisione, nascite premature, fecondazioni in vitro… ma anche innamoramento, relazioni di dipendenza, amori platonici, seduttori seriali, social, rapporti coi genitori, matrimoni…

E tante, grasse risate.