Domani parte il progetto Pari&Dispari, un percorso di educazione affettiva per promuovere la sensibilizzazione nella prevenzione della violenza tramite l’educazione tra pari, ponendo particolare evidenza al contrasto dell’insorgere di episodi di cyberbullismo.
Un importante percorso che vedrà coinvolti 130 alunni delle otto classi IV dell’Istituto Scotton di Breganze.
Il progetto rientra tra le azioni di sensibilizzazione e prevenzione del più ampio progetto nato dalla collaborazione tra Villa Savardo e il Comune di Breganze finanziato dalla Regione Veneto per i Centri Antiviolenza, Case Rifugio e Case di secondo livello (Villa Savardo, appunto).
Più enti si sono addoperati per promuovere un progetto contro la violenza, dando il via ufficiale proprio nella Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere (25 novembre).
La scuola è una componente critica della vita dei giovani ed uno dei principali contesti in cui si svolge la socializzazione di genere dove i comportamenti verso di sè e verso gli altri vengono modellati e rinforzati.
Per questa ragione da domani mattina sarò nelle classi; sarò presenza attiva con la sicurezza che il cambiamento si può realizzare solo riponendo speranza nelle nuove generazioni.
Ringrazio Giulia Vanfretti, assistente sociale e coordinatrice di questo progetto, per averci creduto fermamente.