Segnalo anche qui la ricerca che sta svolgendo la Diocesi vicentina in occasione del sinodo dei giovani: il Vescovo ha deciso di finanziare un importante e innovativo progetto di formazione e lavoro per i giovani laureati appoggiandosi alla Caritas, al Noi e alla Pastorale Giovanile: lo abbiamo intitolato Lab-Oratorio. La formazione di queste nuove figure è condotta anche dal team di To Human Skills, del quale faccio parte. A noi spettano le competenze umane, poi ci sarà una parte di formazione specifica. Si tratta infatti di un ruolo nuovo, per il quale sappiamo che nessuno è preparato! Per questo non si tratta solo di un lavoro, ma anche di un percorso di crescita professionale.
Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere, con gli interessati (spero molti: sono 10 posti! Fate girare!) ci vediamo mercoledì 31 alla serata di presentazione!
La Diocesi di Vicenza cerca 10 animatori di comunità
da inserire in un progetto triennale di lavoro.
Sarà loro offerto un rapporto lavorativo a partire da settembre 2018 con l’associazione Diakonia onlus partner di Caritas Diocesana con un incarico lavorativo per un monte ore di 15 settimanali con cadenza annuale.
Entreranno a far parte dell’equipe di lavoro di uno degli oratori della Diocesi vicentina (sono coinvolti diversi oratori della Diocesi).
Opereranno in raccordo tra loro e con la supervisione di un gruppo di lavoro professionale che seguirà il progetto.
Loro obiettivo sarà quello di accompagnare un percorso di crescita della comunità locale verso il riconoscimento e la valorizzazione della dimensione dell’oratorio come progetto educativo e come soggetto culturale in un territorio.
Si tratta di una figura nuova, che non si sostituirà a quelle esistenti; avrà tra l’altro il compito di:
- far emergere bisogni;
- tessere relazioni;
- facilitare processi;
- accompagnare trasformazioni;
- connettere l’interno con l’esterno;
- aiutare a valutare gli esiti delle azioni proposte e a ridefinire gli obiettivi.
Opererà con metodo progettuale, in equipe con gli altri animatori di comunità della Diocesi.
Gli animatori saranno selezionati attraverso un workshop di formazione che si svolgerà in 4 appuntamenti (obbligatoria presenza) lungo la primavera 2018.
Incontro di Presentazione del progetto agli interessati e di raccolta candidature
Mercoledì 31 gennaio 2018 ore 20.30
al Centro Ora Decima
contrà S. Caterina 13, Vicenza
Formazione obbligatoria:
17/18 marzo 2018 | |
sab 17/03 pomeriggio | Modulo 1 – T-group sul conflitto |
dom 18/03 mattina | Modulo 2 – Pensiero divergente/parallelo |
dom 18/03 pomeriggio | Modulo 3 – La Cura |
7 aprile 2018 | |
mattina | Modulo 4 – Barca outdoor (camminata-ferrata) |
pomeriggio | Modulo 5 – Gestire le frustrazioni |
23 aprile 2018 | |
serata | Test conoscitivo a fine a esperienza |
4 maggio 2018 | |
serata | Consegna esito |
Requisiti:
- età tra i 25 e i 35 anni;
- residenza nella diocesi di Vicenza;
- diploma di laurea;
- esperienze nel campo della gestione di gruppi informali e in campo socio/educativo;
- disponibilità da settembre 2018.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi, non ci sono limiti di nazionalità.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: https://callanimatoricomunita.eventbrite.it
Per maggiori informazioni: SERVIZIO DIOCESANO DI PASTORALE GIOVANILE
giovani@vicenza.chiesacattolica.it – 0444.226566 (orari ufficio)