C’era una volta, e c’è ancora, la scuola primaria Pertini di Vicenza con tre classi seconde.
Le bravissime maestre delle seconde decisero che il branco di bambini aveva bisogno di qualcuno che lo trasformasse in un gruppo. Una magia?
Fu così che, a settembre, aderirono al progetto del POFT 2016/2017 del Comune di Vicenza e chiamarono folletta Anna per portare un po’ di armonia nelle classi.
Sono stati così programmati quattro incontri da due ore per ogni classe: (1) un incontro per capire chi sono io, (2) come sto in relazione con gli altri compagni, (3) definire se è possibile cambiare le situazioni che non ci piacciono e (4) darci delle regole per stare meglio tutti assieme.
Un percorso di accompagnamento alle prese di coscienza dei piccoli folletti che animano le tre classi. Inserimento di folletti che sono nati in Paesi lontani, fortificazione dei rapporti con chi è seguito anche dalle maestre di sostegno, creazione di un clima sereno che possa agevolare la didattica.
Siamo a metà percorso, e vediamo i folletti prendere più coscienza della situazione. Hanno raccontato a me e alle maestre che la classe ha un po’ di febbre: 39,2° addirittura in una seconda! Li abbiamo visti trasformarsi in barchette che cercavano porti sicuri, poi sono diventati foglie tutte diverse e speciali di un grande albero specialissimo che racconta chi siamo. Abbiamo imparato i saluti di tutto il mondo, anche i più divertenti. Abbiamo disegnato le emozioni che sentiamo. Siamo stati re e regine della classe per un momento ed abbiamo ascoltato i nostri sudditi riempirci di complimenti evidenziando i nostri pregi.
Semplici materiali e molta fantasia per comunicare attraverso le regole dei bambini: riusciremo a trasformarli in un gruppo?
Ricordiamo una regola che abbiamo imparato la scorsa settimana: non è necessario che siamo tutti amici per portarci comunque rispetto.
Da ricordare anche agli adulti…!