Sessualità

La sessualità si apprende lungo l’arco della nostra vita.

Ognuno di noi incontra le fasi del desiderio, dell’eccitazione, dell’orgasmo e si interroga a riguardo per renderle piacevoli.

Una disfunzione sessuale è un’anomalia del processo che conduce dal desiderio all’orgasmo. Alcune anomalie possono diventare persistenti o ricorrenti e portare ad un notevole disagio e ad alcune difficoltà personali o relazionali.

Le disfunzioni possono essere presenti da tutta la vita oppure generarsi improvvisamente. In questo caso distinguiamo le permanenti (lifelong) e le acquisite (in seguito ad un cambiamento).

Vediamole assieme.

Disturbi del desiderio sessuale

La dott.ssa Anna Zanellato, psicologa e sessuologa clinica, propone percorsi di valutazione e cura della mancanza e calo del desiderio sessuale. Scopri la terapia sessuologica a Vicenza.

Disturbi dell’orgasmo

L’orgasmo può essere assente, ritardato o anticipato rispetto alle esigenze. Si tratta quindi di disturbo dell’orgasmo femminile (DSM 5), eiaculazione precoce maschile (DSM 5) ed eiaculazione ritardata o impossibile maschile (DSM 5). Vediamo di seguito il disturbo femminile e, a seguire, il maschile. Si viene al mondo con i propri orgasmi contati, e quelli che … Leggi tutto Disturbi dell’orgasmo

Disturbi dell’eccitamento sessuale

La dott.ssa Anna Zanellato, psicologa e sessuologa clinica, propone percorsi di valutazione e cura della disfunzione erettile. Scopri la terapia sessuologica a Vicenza.

Disturbi da dolore sessuale

La dott.ssa Anna Zanellato, psicologa e sessuologa clinica, propone percorsi di sostegno e cura del dolore sessuale (dispareunia e vaginismo). Scopri la terapia sessuologica a Vicenza.