Giuseppe Martella

Giuseppe Martella psicologo Padova online testista psicodiagnosta
dott. Giuseppe Martella

Giuseppe è un amico e collega che stimo.
Psicologo clinico ad orientamento cognitivo-comportamentale libero professionista, terapista ABA, lavora a Padova, al Servizio per l’Età Evolutiva di Castelfranco Veneto e online.
Io collaboro con lui per la parte diagnostica.

Giuseppe si occupa di valutazioni psicodiagnostiche per adulti e età evolutiva. Nella sua professione si prende carico di persone con problematiche cliniche, disabilità fisiche ed intellettive ed anche di sviluppo personale. Infatti non solo sa valutare le situazioni che creano disagio e sofferenza nell’individuo, ma anche sa stimare i punti di forza da sviluppare per una crescita personale armoniosa.

La valutazione avviene attraverso l’uso integrato di questionari, inventari di personalità, batterie e tecniche testistiche che vengono scelte in base allo scopo della valutazione: oltre che alla rilevazione dei sintomi, infatti, la psicodiagnosi può essere riferita anche alla valutazione di aspetti e processi della personalità, alla valutazione di atteggiamenti, modalità relazionali, livello e tipologia di competenze cognitive, struttura di personalità.

Si tratta di un processo molto importante, per questo mi affido ad un collega meticoloso ed attento che sappia restituire assieme a me una valutazione globale della persona e di coglierne l’unicità per aumentare l’efficacia della relazione terapeutica.

email di contatto: info.giuseppemartella@gmail.com

Come fare un approfondimento diagnostico

1.
Contattalo per prendere appuntamento, compila il suo consenso informato e privacy per la tua riservatezza.

Scrivigli un’email.

2.
Io e Giuseppe ci confrontiamo sulla testistica da somministrare alla persona per definire gli strumenti specifici.

Un confronto diretto.

3.
Giuseppe somministrerà i questionari, le interviste strutturate e i test psicologici. I risultati saranno riconsegnati a me che li esporrò assieme alle informazioni raccolte nei colloqui clinici.

Per impostare un corretto trattamento.

Per orientare lo sguardo.